24 settembre 2024

Andare avanti e costruire

C'é un solo modo per ottenere dei seguaci: non chiederli.

E disegnare una linea. Chi c'é c'é e chi non c'é non c'é!

___

Scritto il 24 settembre 2013

Pubblicato dopo 11 anni, lo trovo davvero incredibilmente molto utile e veritiero.

22 settembre 2024

L'arte vera da apprendere (e da tramandare)

In questo "spazio" chiamato tempo possiamo solo navigare: esso passa lo stesso sotto di noi, sia che ci muoviamo sia che stiamo fermi, così come le acque di un fiume che sempre passano sotto la nostra barchetta.

Sapersi muovere in questo fiume, è un'arte da imparare con attenzione e mestiere.

Sono molti i pericoli in mezzo alle acque e tante le insidie.

Ma quello che serve a tutti per certo, è un porto sicuro dove approdare. È a quello che miriamo, solo per quello navighiamo.

Ed è per questo che occorre apprendere l'arte antica del navigare, per mantenere la giusta direzione verso il porto sicuro.

21 settembre 2024

Forse sono pazzi, forse sono sani

E a che serve?

Magari a niente, peró è bello da vedere per chi passa e puó aprire pensieri e "porte" a chi lo vede.

Ci sono cose a volte che non si fanno per interesse o che sul momento non se ne comprende nemmeno quanto possano regalare qualcosa di positivo ad altri.

Realizzandolo, il falegname non ha pensato soltanto all'oggetto in sé che stava costruendo, ma anche al suo "effetto secondario" che soltanto con i raggi del sole si sarebbe andato a creare.

Un tocco che regala un momento magico, con la complicità del sole (e dunque non sempre visibile), per chiunque stia passando di lí, senza chiedere niente in cambio.

Questa è arte. Un guardare oltre, un vedere oltre le cose che si vedono, un costruire qualcosa per gli altri che va oltre al "senso che si vede" che nasconde e svela "solo sotto certe condizioni" un senso piú profondo. Puó essere notato, ma non da tutti: solo dai passanti meno distratti - o forse i piú distratti e con la testa sempre fra le nuvole - che si fermano, almeno ogni tanto, non solo ad osservare con gli occhi, ma che si fermano a sognare.

E qualcuno di loro, chiudendo gli occhi, giura di aver sentito la musica suonata, muovendosi davanti a quella steccionata.


16 settembre 2024

Libertà (prima di tutto)

Troppo sensibile.
Vinci punto perdi punto.
Perdi partita vinci partita.
Non guardare.
Tu gioca.
Rimani libero.

5 settembre 2024

Non comprendiamo sempre tutto, ma a tutto va dato un senso (piú grande)

E' giusto che c'immaginiamo un cammino, una strada e che combattiamo per costruirla.

Ma finisce spesso che nella vita reale, va tutto molto diverso da come avevamo preventivato. E questo non è affatto un male, bensì una gran fortuna.

Abbiamo infatti la possibilità di stupirci su come si aprano improvvisamente strade nuove ed inaspettate e di come si chiudano porte e vicoli che non avremmo mai detto che si chiudessero. Ma solo in tutto questo continuo susseguirsi di situazioni inaspettate e di opportunità che s'innescano l'una dietro l'altra, si può riscoprire un senso profondo ed emozionante della vita, eterna maestra.

05 settembre 2012

___
Scritto ben 12 anni fa.