![]() |
Albert Einstein con uno sguardo sereno |
Non è la primi crisi, e probabilmente non sarà neppure l'ultima. E possiamo superarla.
“Non possiamo pretendere che le cose cambino,
se continuiamo a fare le stesse cose.
La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni,
perché la crisi porta progressi.
perché la crisi porta progressi.
La creatività nasce dall’angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura.
E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere ’superato’.
E’ nella crisi che sorge l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Chi supera la crisi supera sé stesso senza essere ’superato’.
Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà,
violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni.
La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza.
L’ inconveniente delle persone e delle nazioni
è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita.
violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni.
La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza.
L’ inconveniente delle persone e delle nazioni
è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita.
Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine,
una lenta agonia.
Senza crisi non c’è merito.
E’ nella crisi che emerge il meglio di ognuno,
perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze.
una lenta agonia.
Senza crisi non c’è merito.
E’ nella crisi che emerge il meglio di ognuno,
perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze.
Parlare di crisi significa incrementarla,
e tacere nella crisi è esaltare il conformismo.
e tacere nella crisi è esaltare il conformismo.
Invece, lavoriamo duro.
Finiamola una volta per tutte con l’unica crisi pericolosa,
che è la tragedia di non voler lottare per superarla.”
Finiamola una volta per tutte con l’unica crisi pericolosa,
che è la tragedia di non voler lottare per superarla.”
Albert Einstein
Su "La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza" non ci piove. Ma il mondo é troppo cambiato dai tempi dell'Albert nostro per non essere più preoccupati di quanto lo fosse lui ai suoi tempi. Né all'orizzonte si profila per il momento alcun Delano Roosvelt, purtroppo.
RispondiEliminameraviglioso non lo conoscevo, ti prenderò qualche pezzo con adeguato link appena risolvo i problemini con style
RispondiElimina@Adriano Maini: Roosvelt fece delle mosse azzeccate? Cacchio devo ripassare la storia, purtroppo alle scuole superiori non mi hanno mai fatto studiare la storia del 900! :( E dunque ne so davvero poco, ma devo recuperare!
RispondiEliminaNon sono in grado di dire se la situazione sia davvero peggio di allora o di tempi passati. Boh, in qualche modo faremo.
@EnergiaCreativa: :) ottimo il nuovo... style!
La situazione attuale ci fa osservare che la crisi è globale su tutti i livelli "che cosa sta succendo sulla Terra?" Indipendentemente da tempi o epoche, la parola crisi significa che i problemi sono ancora risolvibili e che possiamo cambiare la crisi.. significa che abbiamo ancora il tempo per agire. Agire prevede una scelta tanto personale quanto globale "l'Umanità può decidere per un Evoluzione o per un involuzione"
RispondiElimina@Falco in Libertà: già. Purtroppo ci sono problemi grossi e rimaniamo sempre tutti a guardarli, facendo ben poco di attivo per aiutare al miglioramento generale. Ma... speriamo in meglio!
RispondiEliminacrisi e vie di uscita reali, visto che un serio e sano dibattito è necessario, quello che segue è un appuntamento a mio parere imperdibile... perchè non lo si diffonde ? dateci un occhio.... grazie
RispondiEliminaNON ERAVAMO I PIIGS. TORNEREMO ITALIA.
2° summi nazionale Modern Money Theory
Rimini 20,21 ottobre - Cagliari 27,28 ottobre
http://www.democraziammt.info/site
@djmayo: ti ringrazio per la segnalazione, grazie a te.
RispondiEliminaCredo che ci siano ancora margini tra voi due.. così, a pelle, non conoscendovi in fondo.. mi piace però che le sensazioni abbiano a che dire..
RispondiEliminaGrazie Franco.
EliminaDa parte mia si, ci sono tutti i margini del mondo ... basta riuscire a parlare :)
Ma come hai fatto a trovare questo pezzo della nostra conversazione? QuesTo mi rimane un mistero, ma il tuo commento è stato super gradito. A volte un punto di vista esterno sulle questioni puó aiutare.
Ho preso semplicemente il post di Einstein, nella colonna a dx del blog: I più letti di sempre ;)
Eliminaahahahahah posso dirti ... che è impossibile? :) qua c'è qualche trucchino... :))) ma non mi interessa, va bene lo stesso. Il tuo commento rappacificatore mi è piaciuto. ;)
Elimina