21 dicembre 2024

La ricerca che non cerca (e dunque non trova)

C'è anche la ricerca di chi non vuol trovare, che fintamente cerca e per questo dunque non trova mai davvero niente.

È la ricerca di chi non mette mai la punteggiatura in maniera corretta, non si sofferma su cosa leggono gli altri e intanto scrive parole una dietro l'altra, ripetendo sempre le stesse cose, anno dopo anno, senza mai cambiare musica, peró intanto cerca e cerca, trovando il niente che giá ha incontrato ed incolpando gli altri del non aver "purtroppo" trovato niente.

2 commenti:

  1. Credo sia fondamentale almeno il tentarla , la ricerca, non essere consapevoli di ripetersi in un loop che non evolve. Col mio blog, ad esempio, tento vie nuove, sorprendere e ancor più, sorprendermi. Ecco una ricerca verso cui mi sento teso. Non fossilizzarsi, tentare narrazioni diverse, descrivere luoghi altro; offrire letture alternative di cinema, libri, teatri, spettacoli, sensazioni. Poi bisogna vedere se si riesce. Ma la chiave principale è sorprendere noi. Poi arriva anche l'apertura a chi, bontà sua, eventualmente si sofferma.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fai bene a tentare nuove vie, magari scopri nuovi orizzonti. Soprattutto col freddo è quello che serve. Complimenti per il tuo blog.

      Elimina