21 dicembre 2024

La ricerca che non cerca (e dunque non trova)

C'è anche la ricerca di chi non vuol trovare, che fintamente cerca e per questo dunque non trova mai davvero niente.

È la ricerca di chi non mette mai la punteggiatura in maniera corretta, non si sofferma su cosa leggono gli altri e intanto scrive parole una dietro l'altra, ripetendo sempre le stesse cose, anno dopo anno, senza mai cambiare musica, peró intanto cerca e cerca, trovando il niente che giá ha incontrato ed incolpando gli altri del non aver "purtroppo" trovato niente.

19 dicembre 2024

Cambiare sí, ma cosa è importante cambiare (per cambiare)

Quando si parla di cambiamento si parla sempre di approccio al cambiamento.

Il cambiamento non é cambiare abitudini.

Anche quello é difficile ma si tratta sempre di un cambiamento esterno che se non é preceduto da un cambiamento interno non serve a molto.

Quello che va cambiato sono testa e cuore, che ci permettono di vedere le cose in maniera diversa.

Allora se poi i cambiamenti di testa e  cuore portano a cambiamenti di abitudine, tutto é pronto, nessun problema.

___

Scritto il 19 dicembre 2013


Pubblicate dopo 11 anni, trovo queste parole ancora piú veritiere di quando le ho scritte.

10 dicembre 2024

I conti si fanno alla fine (sempre)

Quando si raggiungono gli obiettivi in mezzo alle difficoltá, vale doppio.

Doppio di fatica, ma doppia anche la soddisfazione. Doppia la soddisfazione anche davanti a chi ha remato contro.
___
Scritto il 23 luglio 2021

Mai mollare.



25 novembre 2024

Un giorno qualunque o un giorno speciale

Oggi è il 25 novembre 2021 e fuori, in strada, c'è gente che cammina, gente con l'ombrello e altri che si prendono tutta la pioggia in testa - alcuni perchè amano farlo e altri perchè non hanno un ombrello che li ripara. Alcune persone si arricchiscono, altre non hanno di che mangiare, alcune mangiano per due o per tre e qualcuno sta a digiuno per mancanza di sostentamento e sente la morsa del freddo e dell'umiditá.

Questo giorno, visto da lontano, sará un giorno come un altro. Ma visto da vicino, sará un giorno in cui ci sarà qualcosa da ricordare o qualcosa da dimenticare.

Tutto sommato non cambia mai niente se non siamo noi a cambiare noi stessi, a cambiare il nostro modo di vedere le cose, a cambiare il modo in cui ci relazioniamo col mondo fuori di noi, con le cose che viviamo, con le emozioni che sentiamo, con le possibilitá che abbiamo. Ognuno è responsabile di se stesso e di come vive.

Se non ti invitano ad una festa, non ci parteciperai. E ti inviteranno solo se ti riterranno degno di essere invitato o sufficentemente simpatico per poterne fare parte. Nessuno vorrebbe invitare qualcuno "fuori contesto" o che non ci incastra davvero niente con quel mondo lí.

Se vorresti essere invitato ad una festa, renditi degno di essere invitato a quella festa. Se scoprirai di avere le doti per organizzare una festa, datti da fare per organizzare una festa.

___

scritto il 25 novembre 2021

23 novembre 2024

Come cambiano le cose col tempo

Ci sono cose che non cambiano mai - come questo castello, come certe pietre in certe strade.

E poi ci siamo noi che anche biologicamente cambiamo e che cambiamo, continuamente.

___

Scritto il 23 novembre 2015


Non siamo praticamente mai uguali a noi stessi. Sempre (biologicamente) in cambiamento.


31 ottobre 2024

La potenza della vita

La potenza della vita é che tu la puoi distruggere ma essa trova sempre una fessura, creando un rigagnolo.

Anche se vi costruiscono delle mura, la luce troverà la sua via.

___

Scritto il 25 agosto 2022

6 ottobre 2024

Non si perde niente di ció che è buono e vero

Ogni passo fatto verso le giuste scelte, non è mai sbagliato.

Se hai percorso una strada buona per molto tempo, giá ne conosci i benefici e la strada buona fatta, non si perde mai.

Certo, ad un certo punto puó capitare di ritrovarsi in un bosco, in un luogo pieno di rovi ed inospitale senza capire piú quale sia la direzione da prenderne per uscirne definitivamente.

Ma ció che di buono è stato fatto, tutto il bello ed il buono vissuto, quello rimane.

E nessuno potrá portarlo via o sciuparlo o inquinarlo perchè il bene vissuto rimane, per sempre.

Questa consapevolezza puó aiutare a capire che "non tutto è perduto" e che in realtá "il bello ed il buono" non è mai perso, ma vive per sempre.

___
Scritto il 6 ottobre 2021

2 ottobre 2024

Come evitare i conflitti

Una cosa da evitare sempre, è la rotta di collisione.

Occorre invece prendere una traiettoria di affiancamento. Un movimento non meno efficace ma molto più leggero. Quasi invisibile, di avvicinamento continuo e costante ma delicato.

Meno brutalità e più leggerezza ed eleganza.

Occorre capire quando non fare niente per mantenere la rotta giusta per l'affiancamento e quando invece occorre dare un po' di gas per a vera sterzata, talvolta improvvisa. Occorre capire quando farlo e non meno essere consapevoli del perché farlo.

___
Scritto il 2 ottobre 2013

Consigli sempre utili su come evitare i conflitti, se possibile, ascoltando.

1 ottobre 2024

Provare e riprovare

Difficile azzeccare la strada giusta al primo giro.

Diffida da chi offre strade facili vendendotele per poco onerose: tutte le cose importanti e preziose costano caro - sacrificio, impegno, fatica, sudore - e spesso, più le cose sono preziose, più costano care.

E questo vale non soltanto per le cose materiali in cui è indubbio e risaputo che "il prezzo sale quando l'offerta è minore della domanda" ma bensì anche per le tutte le cose immateriali.

___
Scritto 1 ottobre 2013

Dopo 11 anni trovo che siano parole verissime. L'esperienza di questi anni vissuti non ha fatto che confermarmele.

24 settembre 2024

Andare avanti e costruire

C'é un solo modo per ottenere dei seguaci: non chiederli.

E disegnare una linea. Chi c'é c'é e chi non c'é non c'é!

___

Scritto il 24 settembre 2013

Pubblicato dopo 11 anni, lo trovo davvero incredibilmente molto utile e veritiero.